
Il Planetario di Padova
Siamo il Planetario di Padova, un centro d'eccellenza dedicato alla divulgazione astronomica e alla scoperta dell’Universo. Con passione e professionalità, ogni giorno avviciniamo le persone di ogni età all'Astronomia, perché crediamo che la cultura possa arricchire la vita e contribuire al progresso della società.
Grazie a tecnologie all’avanguardia, proiezioni immersive e alla guida dei nostri esperti, in modo accessibile e coinvolgente stimoliamo la curiosità per il cielo, le stelle e il cosmo. La nostra missione è diffondere consapevolezza per aprire le porte della conoscenza, facendo vivere esperienze che uniscono educazione, apprendimento e meraviglia.

La nostra storia
Inaugurato il 21 aprile 2009, durante l’Anno Mondiale dell’Astronomia, da allora il Planetario di Padova è diventato un punto di riferimento per la didattica e la divulgazione astronomica per tutte le età. Con il nostro sistema di proiezione digitale a sei canali, aggiornato nel 2019 con una risoluzione unica in Italia di 8k, offriamo un’esperienza immersiva sotto la nostra cupola emisferica.
Le presentazioni dei nostri astronomi comprendono una lezione interattiva dal vivo e un filmato su diversi argomenti, per farti scoprire l'Astronomia con un approccio formativo e divertente. Con quasi 400.000 visitatori in 15 anni provenienti da tutta Italia e dal mondo, il Planetario di Padova continua a essere un importante centro culturale della nostra città, dando nuova vita all'area dell'Ex Macello.

Il team del Planetario di Padova

Roberto Sannevigo
Presidente e coordinatore

Ivan Proserpio
Fisico e divulgatore

Luca Nobili
Astronomo planetarista

Marco Bregolato
Astronomia pratica

Elena Lazzaretto
Astronoma planetarista
.jpeg)
Michele Alberti
Outreach, divulgazione, inclusività
I nostri partner


.png)

Accademia dell'Affresco Padova

